Data di pubblicazione: 25/02/2024
Numero accessi: 505

indietro

Residenze protette anziani. Assenti nelle convenzioni le prestazioni aggiuntive nelle AST di Macerata e Fermo


Le segnalazioni del Gruppo Solidarietà inviate alla regione Marche e alle Aziende sanitarie di riferimento in merito alle convenzioni 2023 riguardanti le residenze protette per anziani non autosufficineti e demenze delle AST di Macerata e Fermo. In quelle di Macerata le tabelle riguardanti le prestazioni aggiuntive a carico degli utenti non sono compilate; in quelle di Fermo l'allegato A2 non è presente nello schema di convenzione.  Alle note del febbraio 2024, aggiungiamo quella del 2 marzo 2025 nella quale si certifica l'assenza dell'allegato a2 per gli anni 2023-24 compilato anche nell'AST di Pesaro. Per quanto riguarda l'AST di Ascoli Piceno non abbiamo rintracciato la determina. 


La nuova nota del 2 marzo 2025

  • - Presidente giunta regionale
  • - Assessore salute e servizi sociali regione Marche
  • - Direttore generali AST 

 

Oggetto: Convenzioni 2023-24 residenze protette anziani AST Fermo, Macerata, Ascoli Piceno, Pesaro . Assenza della compilazione della tabella A2 riguardanti le prestazioni aggiuntive.

 

Il  15  e 22 febbraio 2024 (vedi di seguito),  abbiamo chiesto che venissero pubblicate le convenzioni delle residenze protette anziani e demenze comprensive dell’allegato A2 nelle AST di Fermo e Macerata per l’anno 2023. Allegati, che sono assenti nei provvedimenti di sottoscrizione. Giunti a marzo 2025 non abbiamo visto pubblicato l’allegato A2  anche nelle convenzioni 2024. La stessa cosa si è verificata nelle convenzioni 2023-24 dell’AST di Pesaro. Non abbiamo visto (ma forse ci sono sfuggite) quelle dell’AST Ascoli Piceno.

L’AST di Ancona ha invece correttamente compilato e  pubblicato l’allegato A2 per gli anni 2023 e 24 nella determina 181/2024.  

La mancata pubblicazione, a differenza degli anni precedenti, rende incompleta la convenzione e determina l’impossibilità di  verificare quanto viene previsto come quota aggiuntiva a carico degli utenti. Si chiede, pertanto il motivo di tale omissione.

Si sollecita pertanto che le stesse vengano pubblicate  e all’assessore Saltamartini di verificare che ciò accada.

Tanto più in un momento come l’attuale nel quale ogni giorno riceviamo segnalazione di nuovi aumenti a carico degli utenti di diversi euro/giorno, la mancata pubblicazione del testo integrale delle convenzioni appare, incomprensibile e di dubbia legittimità.

Restando in attesa di riscontro si inviamo cordiali saluti

Gruppo Solidarietà

Vedi anche, Aumento delle rette nelle residenze per anziani. A quando effettive iniziative da parte della Regione?

------------------------

22 febbraio 2024

  • Assessore sanità e Servizi Sociali Regione Marche
  • Direttore e Dirigenti Dipartimento Salute
  • Direzione AST Fermo
  • Direzione AST Macerata
  • Direttori Distretto

E p.c.   -      Presidente IV Commissione Consiliare

 

Oggetto: Convenzioni 2023 residenze protette anziani AST Fermo e Macerata. Assenza della compilazione della tabella A2 riguardanti le prestazioni aggiuntive.

Con riferimento alle convenzioni in oggetto

-  AST Fermo. Convenzioni 2023 residenze protette anziani/demenze (allegate tutte le convenzioni)

- AST Macerata. RP anziani. Convenzioni 2023 e prestazioni aggiuntive (estrapolate tutte le tabelle A2). In allegato la precedente lettera riguardante le convenzioni 2022 dell’ex AV3 Macerata.

si segnala quanto segue:

- Nelle convenzioni dell’AST di Fermo in nessuna convenzione è stata compilata la tabella A2.

- In quella di Macerata in nessuna sono previste prestazioni aggiuntive.

Nel primo caso occorre che vengano pubblicate per verificare in quante residenze sono presenti (e di quali tipologie) le prestazioni aggiuntive a carico degli utenti;

Nel secondo caso, l’assenza di compilazione della tabella A2 determina che le rette a carico degli utenti non possono superare i 33 euro.

Si chiede pertanto alla regione Marche di verificare:

  • Per quale motivo l’allegato A2 nelle convenzioni 2023 dell’AST di Fermo non sia presente nelle convenzioni;
  • la rispondenza, nell’AST di Macerata, delle rette a carico degli utenti al contenuto delle convenzioni.

Ricordiamo, infine, che lo schema di convenzione tra RP e Aziende sanitarie continua a fare riferimento, per quanto riguarda la contribuzione a carico degli utenti,  alla datatissima dgr 1729/2010, mentre la  recente Dgr 1950/2023 non  modifica la disciplina delle convenzioni ma determina il solo aumento delle quote sanitarie. Si ricorda altresì quanto stabilito nella delibera circa la verifica delle rette praticate “Al fine di una più efficace programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale, ogni singola AST effettuerà, in sede di sottoscrizione dei convenzionamenti per l’anno 2023 con le strutture oggetto della presente deliberazione, una rilevazione delle rette applicate annualmente da ciascun Ente Gestore ai loro ospiti, nel periodo tra il 2014 e il 2022. Tale rilevazione, effettuata su apposito schema trasmesso dal Dipartimento Salute, dovrà pervenire al Dipartimento stesso entro e non oltre il 31 gennaio 2024, e dovrà ripetersi pro futuro entro e non oltre il 31 gennaio di ciascun anno."

Gruppo Solidarietà

------------------

15 febbraio 2024

  • Assessore sanità e Servizi Sociali Regione Marche
  • Direttore e Dirigenti Dipartimento Salute
  • Direzione AST Ancona
  • Direzione AST Macerata
  • Direttrice ARS

 

Oggetto: Determina 6/2024. Convenzioni 2022 residenze protette anziani AV Macerata.

 

Nei giorni scorsi abbiamo preso visione della Determina in oggetto riguardante il Piano di convenzionamento con le residenze protette anziani dell’ex AV3

riguardante l’anno 2022 (con oltre un anno di ritardo rispetto a quelle delle altre Aree vaste).

Mettendo a confronto le convezioni 2022 con quelle del 2021 nello specifico delle prestazioni aggiuntive a carico degli utenti (allegato A2) si evidenzia un dato alquanto improbabile; ovvero che nel 2022 rispetto all’anno precedente, sei residenze protette non avrebbero richiesto prestazioni aggiuntive a pagamento.

Nel 2021 erano infatti 12 le strutture che secondo le schede riportate nella convenzione non prevedevano prestazioni aggiuntive, diventate 18 nel 2022.

Questo significa che in almeno 6 residenze le rette a carico degli utenti sono diminuite. E dunque in 18 residenze su 31 la quota a carico degli utenti è pari a 33 euro giorno.

Un dato che sarebbe in forte controtendenza sia rispetto alle segnalazioni che ci giungono sia rispetto a quello che quasi quotidianamente leggiamo attraverso gli organi di stampa.

In assenza della compilazione dell’allegato A2 che definisce l’entità delle prestazioni aggiuntive (giova ricordare devono/dovrebbero essere richieste/sottoscritte dall’utente) nessun onere può essere addebitato oltre i 33 euro previsti dalla convenzione Dgr 1729/2010 (che a 14 anni dall’emanazione, la cui validità era prevista per un biennio, è, incredibilmente ancora vigente).

Per quanto sopra si chiede che venga verificata in tutte le strutture che non prevedono l’erogazione di prestazioni aggiuntive, l’ammontare della retta e per tutte quelle che la prevedevano nel 2021 e non nel 2022 la contestuale riduzione della retta a carico dell’utente.

cordiali saluti

Gruppo Solidarietà

----------

Per approfondire

Quaderni Marche, L’assistenza residenziale anziani nelle Marche. Prima e dopo il coronavirus 

Quaderni Marche, I nuovi requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari diurni e residenziali

LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 


La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE.

ED ANCHE CON IL 5 x 1000.

Tutti gli approfondimenti di Osservatorio Marche.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022