Data di pubblicazione: 24/09/2025
Numero accessi: 63

indietro

Marche. Pesaro. Trasferimento RSA disabili Tomasello nel complesso residenziale Santa Colomba (Dec. 231/2025)

Decreto n. 231 del 04 settembre 2025 - LR 21/2016 - DGR 1412/2023 – DGR 945/2025 - VERIFICHE DI COMPATIBILITÀ E CONGRUITÀ PER LA REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA SOCIOSANITARIA DENOMINATA “LUIGI TOMASELLO” SITA NEL COMUNE DI PESARO IN STRADA SANTA COLOMBA 3 – 27 PL RD3 – CODICE ORPS 610334. (Testo nel pdf allegato, evidenziazioni redazionali). 

Il decreto autorizza la realizzazione (si tratterebbe in realtà di spostamento) dei 27 posti di RSA disabili "Tomasello", all'interno del complesso residenziale gestito dal Consorzio Santa Colomba. Sembra così giungere a conclusione la vicenda dello spostamento della RSA disabili che è localizzata in un territorio (insieme a 3 comunità per soggetti con disturbi psichici) nel quale dovrà sorgere il nuovo ospedale di Pesaro. Fino all'emanazione della dgr 741/2025Fabbisogno di assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale delle aree sanitaria extraospedaliera e socio-sanitaria della Regione Marche – Estensione Fabbisogno di cui alla DGR 1105/2017, tale possibilità non era realizzabile per incompatibilità con il Piano di fabbisogno. La DGR (vedi qui, scheda 53prevede un aumento di posti diurni (48) e residenziali (218) autorizzabili per richieste giunte nel periodo 2023-25, cui la Regione aveva espresso parere negativo in base a quanto stabilito nel Piano di fabbisogno, Dgr 1105-2017

Quindi ora la RSA Tomasello potrà rimanere a Pesaro all'interno della residenza gestita dal consorzio Santa Colomba (Casa Aura e Casa Roverella). Una struttura residenziale al cui interno ci sono posti di Casa di Riposo, residenza protetta e centro diurno anziani. I posti autorizzati di residenza protetta anziani e demenze sono 217, convenzionati 149 cui si aggungono quelli di Casa di Riposo. Invece le altre 3 comunità salute mentale verranno spostate nel complesso residenziale di Vallefoglia (PS) della società Civitas BenefitVedi in proposito, Qualche considerazione sull'accreditamento di 136 (su 227) posti di residenza protetta anziani a Vallefoglia (PS). 

Per approfondire

QUADERNI Marche. Servizi sociosanitari. Norme regionali e provvedimenti delle Aziende sanitarie. Analisi e commento

Qualche considerazione sull'accreditamento di 136 (su 227) posti di residenza protetta anziani a Vallefoglia (PS) 

Considerazioni e domande sull'estensione del Piano di fabbisogno della regione Marche (Dgr 741/2025) 


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5 x 1000

5x1000

 Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022