Data di pubblicazione: 28/09/2025
Numero accessi: 103

indietro

AST Macerata. Residenze protette anziani/demenze. Le convenzioni 2024 (Det. 505-2025)

Determina n. 505 del 26 settembre 2025 - Approvazione delle Convenzioni con le Residenze Protette per anziani insistenti nel territorio dell’Azienda Sanitaria Territoriale per l’anno 2024


La richiesta di chirimenti del Gruppo Solidarietà sulla mancanza di compilazione dell'allegato a2 sulle prestazioni aggiuntive a carico degli utenti.

3 ottobre 2025

Si chiede pertanto all’Azienda sanitaria che vengano pubblicate le convenzioni comprensive anche della compilazione dell’allegato a2. Considerato che le stesse fanno riferimento all’anno scorso non si riesce a ravvisare motivo per cui non siano presenti all’interno delle convenzioni 2024. Alla regione Marche si chiede di intervenire ai fini del rispetto della normativa vigente.

Restando in attesa di riscontro si inviano cordiali saluti

Gruppo Solidarietà


Al pari del 2023 (Det. 51-2024) anche nelle convenzioni 2024, l'allegato A2, nel quale sono indicate le prestazioni aggiuntive a carico dell'utente, risulta vuoto (QUI tutte le convenzioni). Nella determina si afferma: "di dare atto che ogni accordo convenzionale include l’Allegato A2, contenente le eventuali prestazioni aggiuntive nei casi in cui le Residenze protette eroghino prestazioni extra-tariffa o di comfort alberghiero o su richiesta del paziente, precisando che la sua compilazione dovrà essere effettuata dai Rappresentanti Legali delle Residenze Protette congiuntamente alla sottoscrizione degli accordi, secondo quanto indicato nell’Allegato C della DGRM 1216/2011". Considerato che l'allegato A2 è parte della convenzione non si capisce perché non venga compilato al momento dell'approvazione delle Convenzioni. Va inoltre segnalato che le prestazioni aggiuntive, come specificato dal decreto 26 marzo 2012 ""vanno erogate, e di conseguenza contabilizzate, soltanto su richiesta formale dell’utente”. 

Pare opportuno inoltre rammentare che la DGRM 1216/2011 (che non presenta allegati differentemente da quanto scritto nella determina) prescriveva alle (allora) Zone territoriali dell'ASUR di approvare le convenzioni con le residenze protette nel rispetto della nota del  Direttore del Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali del 23 febbraio 2011, nella quale si stabiliva (vedi nota 1) che l'assistenza sociosanitario erogata non poteva superare quella delle RP demenze (ovvero + 20minuti/giorno) e che la quota utente non poteva superare il 50% della quota sociale (vedi evidenziazioni nella dgr 1216/2011). Ovvero 33.00+16.50: 49.50.

Le Residenze protette convenzionate nella provincia di Macerata sono 31 per un complessivo di 969 posti (768 di RP anziani e 201 di RP demenze). Rispetto ai posti di Rp demenze dei 201 convenzionati in 16 residenze, 8 di queste, per un totale di 44, hanno posti inferiore a 10. Sarebbe interessante verificare per singola residenza, quanti abbiano un nucleo specificatamente dedicato (dedicato ovviamente non va inteso come ammassamento). Sul tema dei "nuclei demenza", vedi, Persone con demenza: dar casa al tempo fragile: errori da evitare, strade da percorrere.  Vedi anche: Persone con demenza nelle residenze. Quante, dove, con quale assistenza

(1) Nota del Direttore Dipartimento Salute del 23.2.2011Nel caso dell'allegato A2 vanno riportate le prestazioni aggiuntive di esclusivo miglioramento del confort alberghiero o prestazioni extra accreditamento o su richiesta del paziente. In questo caso va contrattato un tetto massimo che, nel caso dell' assistenza socio-sanitaria infermieristica e OSS non dovrà superare il 120' (poi arrivato, con dgr 1331/2014 a 130) pro die pro capite trattandosi del livello massimo previsto, dal Regolamento 1/04 anche in caso di demenze. La quantificazione economica delle prestazioni aggiuntive inserite nell'allegato A2 non può superare un incremento del 50% della quota di partecipazione a carico del cittadino per l'anno corrente.”

Per approfondire

L’assistenza residenziale anziani nelle Marche dal 2010 ad oggi

Residenze protette anziani e demenze. I costi e chi li paga.

AST Macerata. Residenze protette anziani/demenze. Convenzioni 2023 e prestazioni aggiuntive (Det. 51-2024)


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

Le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestraliAltri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE.

PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5 x 1000

5x1000

 Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022