numero 47, Febbraio 2025 Numero accessi: 188 - indietro |
News legislazione MARCHE - n. 47-2025
Di seguito le principali norme regionali del periodo gennaio-febbraio 2025*.
Alcuni dei provvedimenti riportati. La finanziaria per 2015 e il Bilancio di previsione 2025-27 Disabilità: diversi provvedimenti riguardano: vita indipendente, sostegni malati di Sla e persone (0-25 anni) con malattia rara. Interventi del Fondo non autosufficienze: assegni di cura, disabilità gravissima, assistenza domiciliare anziani. Alcuni interventi sociali e sociosanitari finanziati con il fondo sanitario. Attuazione del Piano demenze. Sanità: Rideterminazione tetto di spesa del personale; Proposta Giunta Case della comunità, PNRR: aggiornamento Piano operativo regionale.
Tra i provvedimenti delle Aziende sanitarie territoriali (AST). Tra gli altri: Accordi per Punti Unici di accesso; Convenzioni con strutture private accreditate: dipendenze patologiche, anziani, disabilità.
Alcune di queste disposizioni sono commentate nella sezione dell’Osservatorio del Gruppo Solidarietà.
Ricordiamo inoltre che nella sezione Documentazione politiche sociali sono scaricabili le norme nazionali e regionali inserite nel sito (a partire dal 1999).
Gruppo Solidarietà Norme regionali emanate nel periodo gennaio-febbraio 2025
Il testo del provvedimento è accompagnato da descrizione del contenuto e in alcuni da analisi e commento
- Sostegno famiglie con persone (0-25 anni) con malattia rara. Criteri 2025 (Dgr 139/2025) - Interventi a favore dei malati di SLA. Criteri 2025 (Dgr 138/2025) - Fondo sanitari per il finanziamento di interventi sociosanitari e sociali 2025-26 (Dgr 141/2025) - Disabilità. Fondo nazionale inclusione. Progetto turismo accessibile (Dgr 105/2025) - Fondo nazionale Alzheimer/demenze 24-26. Attuazione regionale e qualche considerazione (Dgr 103-25) - PNRR. Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (Dgr 48/2025) - Sanità. Rideterminazione del tetto di spesa del personale 2024 (Dgr 54/2025) - Tavoli Regione-Enti gestori. Individuazione provvisoria dei rappresentanti degli enti (Dec. 2/2025) - Proposta della giunta su Cure primarie e Case della Comunità (Dgr 2/2025) - Disabilità. Vita Indipendente 2025. tempi e modalità attuazione (Decr. 162/2024) - Fondo non autosufficienze 2002-24. Trasferimento fondi agli ATS per LEPS erogazione (Dec. 148/24) - Bilancio di previsione 2025-27 (L.R. 22/2024) - Legge di stabilità 2025 (L.R. n. 21/2024) - PNRR Missione salute. Aggiornamento del Piano Operativo Regionale (POR) (Dgr 2027/2024) - Legge cure palliative (n. 7/2019). Stato di attuazione anno 2024
Atti delle Aziende sanitarie regionali
- AST Macerata. Accordo 2023-24 con Gruppo Sanatrix e KOS Care per posti di RSA anziani (Det. 84/2025) - AST Pesaro/Urbino. Dipendenze patologiche. Recepimento Accordo 2024 (Det. 72/2024)
Gli ultimi contributi dell’Osservatorio del Gruppo Solidarietà - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VII) - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VI) - QUELLI CHE NON CONTANO. Le liste di attesa non sono tutte uguali - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (V) - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche (IV)
Le ultime newsletter - n. 46, dicembre 2024 - n. 43, giugno 2024
Tutte le altre schede di approfondimento
NEWS GRUPPO
STORIE DI VITA. Genitori e giovani con disabilità si raccontano, il nuovo libro del Gruppo Solidarietà.
PUOI RIVEDERE I VIDEO degli ultimi incontri promossi dal Gruppo Solidarietà
- Schede su alcuni provvedimenti: PNRR, Non autosufficienza, Autonomia differenziata, Leggi Bilancio, Disabilità. Testi e commenti.
- Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali
- Quaderni Marche. Politiche e servizi nelle Marche
La nostra rivista Appunti sulle politiche sociali. Sostienici con l’abbonamento. Segnaliamo che tutti i numeri della nostra rivista “Appunti sulle politiche sociali”, fino al 2021, sono consultabili e scaricabili gratuitamente.
*QUESTA RASSEGNA. Siamo giunti al nono anno della Rassegna bimestrale. Nel 2020 la regione Marche ha modificato le modalità di inserimento on-line dei provvedimenti. Gli allegati alle delibere sono inseriti con file separati e per pubblicare integralmente il provvedimento dobbiamo unirli; quelle di una stessa seduta non lo sono contemporaneamente. Può capitare che siano pubblicate dopo quelle della seduta successiva, ciò rende estremamente difficoltoso riuscire a realizzare una rassegna completa. Un lavoro impegnativo che continuiamo comunque a realizzare ritenendo si tratti di un utile servizio.
SE ANCHE TU LO RITIENI UTILE PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON UNA DONAZIONE o in molti altri MODI. 5x1000 - CF 91004430426 |