Alcuni dei provvedimenti riportati. Disabilità: interventi legge 112 (Dopo di noi), autismo, eliminazione barriere architettoniche, turismo accessibile. Strutture sociosanitarie: modifiche al Piano di fabbisogno. Sanità: Cure palliative, Bilancio esercizio Enti SRR, Accordi dipendenze patologiche, Liste di attesa.
SE APPREZZI QUESTO LAVORO E TI E’ ANCHE UTILE PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE
Norme regionali emanate nel periodo maggio-giugno 2025
Il testo del provvedimento è accompagnato da descrizione del contenuto e in alcuni da analisi e commento
- PNRR. Aggiornamento Linee indirizzo attuazione del Percorso 4 – Lavoro e inclusione (Dgr 981/2025)
- Contributi 2025 eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati (Dgr 978/2025)
- PNRR. Ammodernamento parco tecnologico e digitale ospedaliero. Grandi apparecchiature (Dgr 946/2025)
- Istituzione Coordinamento regionale per le cure palliative e revisione Reti di Cure Palliative (Dgr 892/2025)
- Dipendenze patologiche. Accordo 2025 Regione-Enti gestori (Dgr 849/2025)
- Alunni con disabilità sensoriale a.s. 2024-25. Criteri per il riparto delle risorse aggiuntive (Dgr 811/2025)
- Turismo accessibile. Ripartizione delle risorse statali (Dgr 810/2025)
- Fondo nazionale famiglia 2024. Interventi e criteri di riparto (Dgr 743/2025)
- Disposizioni per la redazione del Bilancio d’esercizio 2024 degli Enti del SSR (Dgr 807/2025)
- L'estensione del Piano di fabbisogno della regione Marche (Dgr 741/2025)
- Riduzione liste di attesa. Dirigenza medica. Linee indirizzo prestazioni aggiuntive (Dgr 723/2025)
- Relazione sulla performance anno 2024 (Dgr 685/2025)
- Autismo. Piano individualizzato. Approvazione progetto regionale da parte dell'ISS (Decr. 14-16/2025)
- Disabilità. L. 112/2016, "Dopo di noi". Fondo 2023. Modalità presentazione progetti ATS (Dec. 76-2025)
Atti delle Aziende sanitarie regionali
AST Pesaro Urbino. Salute mentale. Convenzione 2025 con Gruppo Atena (Det. 795/2025)
AST Pesaro Urbino. REMS. Convenzione provvisoria inserimento di pazienti ex OPG (Det. 796/2025)
AST Ancona. Demenze. Accordi 2025 con Centri diurni e RSA (Det. 295/2025)
AST Ancona. La relazione di accompagnamento al Bilancio di esercizio 2024 (Det. 276/2025)
AST Fermo. Riorganizzazione assistenza territoriale (Det. 171/2025)
Vedi anche Sanità e sociale nella legislazione della regione Marche. Tutte le rassegne bimestrali.
Gli ultimi contributi dell’Osservatorio del Gruppo Solidarietà sulle politiche sociali nelle Marche
- Un "risultato storico"? Gli interventi regionali a sostegno delle residenze e per la riduzione delle rette
- Centri diurni disabili. Ridurre la spesa cercando legittimazione. Dopo la Regione, le Aziende sanitarie
- Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VIII)
- Salute mentale. Consiglio di Stato. L’appartamento di “Via del Verziere” a Jesi nulla aveva a vedere con la “vita indipendente”
- Quanto pagano gli utenti nelle residenze protette anziani dell'AST Pesaro/Urbino? Confronto anni 2022-24
- Offerta servizi sociosanitari diurni e residenziali. Sistemi tariffari e interventi regionali a sostegno delle rette
- Politiche regionali: investimento finanziario e programmatorio e impatto sulle persone. Proviamo a fare il punto
- Accesso ai servizi sociali e sociosanitari domiciliari, diurni e residenziali. Tra norme nazionali e regionali
- Persone non autosufficienti e assistenza domiciliare sociosanitaria. Anche l'azienda sanitaria è tenuta a garantirla
- Tra domanda e offerta. Persone non autosufficienti e servizi nel territorio dell'Ambito territoriale 9 di Jesi
- Aumento delle rette nelle residenze per anziani. A quando effettive iniziative da parte della Regione?
- La rilevazione sui minori in attesa di valutazione da parte dell'Unità multidisciplinare del Distretto di Jesi
- Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VII)
LE ULTIME NEWSLETTER
- n. 48, Aprile 2025
- n. 47, febbraio 2025
- n. 46, dicembre 2024
- n. 45, ottobre 2024
- n. 44, agosto 2024
Tutte le altre schede di approfondimento
NEWS
Novità editoriale Gruppo Solidarietà, L’INTOLLERABILE DISTANZA. Persone non autosufficienti e servizi nelle Marche, 2025, p. 88, euro 13.00.
PUOI RIVEDERE I VIDEO degli ultimi incontri promossi dal Gruppo Solidarietà
- Schede su alcuni provvedimenti: PNRR, Non autosufficienza, Autonomia differenziata, Leggi Bilancio, Disabilità. Testi e commenti.
- Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali
- Quaderni Marche. Politiche e servizi nelle Marche
La nostra rivista Appunti sulle politiche sociali. Sostienici con l’abbonamento. Segnaliamo che tutti i numeri della nostra rivista “Appunti sulle politiche sociali”, fino al 2021, sono consultabili e scaricabili gratuitamente.
PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5X1000
30 giugno 2025
*QUESTA RASSEGNA. Siamo giunti al nono anno della Rassegna bimestrale. Nel 2020 la regione Marche ha modificato le modalità di inserimento on-line dei provvedimenti. Gli allegati alle delibere sono inseriti con file separati e per pubblicare integralmente il provvedimento dobbiamo unirli; quelle di una stessa seduta non lo sono contemporaneamente. Può capitare che siano pubblicate dopo quelle della seduta successiva, ciò rende estremamente difficoltoso riuscire a realizzare una rassegna completa. Un lavoro impegnativo che continuiamo comunque a realizzare ritenendo si tratti di un utile servizio.
SE ANCHE TU LO RITIENI UTILE PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON UNA donazione e in molti altri MODI.
5x1000 - CF 91004430426