|
|
|
|
numero 51, Ottobre 2025 Numero accessi: 257 - indietro |
News legislazione MARCHE - n. 51-2025
Di seguito le principali norme regionali del periodo settembre-ottobre 2025*.
Negli ultimi due mesi solo alcuni decreti per l’applicazione di alcuni atti, insieme alla pubblicazione di leggi regionali approvate al termine della precedente legislatura. Per quanto riguarda le norme, quella per il sostegno del terzo settore e l’assestamento di bilancio 2025. Tra i decreti quelli applicativi della sperimentazione della “riforma disabilità”, nella provincia di Macerata. Altri interventi riguardano la vita indipendente.
Diversi sono invece i provvedimenti delle Aziende sanitarie territoriali (AST). Alcuni riguardano gli accordi con i Centri di riabilitazione e le comunità per persone con disabilità, le Case di cura neuropsichiatriche e le residenze protette anziani e i centri diurni demenze. Accordi anche con alcuni Ambiti sociali per l’istituzione dei Punti Unici di Accesso.
Alcune di queste disposizioni sono commentate nella sezione dell’Osservatorio del Gruppo Solidarietà.
Ricordiamo inoltre che nella sezione Documentazione politiche sociali sono scaricabili le norme nazionali e regionali inserite nel sito (a partire dal 1999).
Gruppo Solidarietà
Norme regionali emanate nel periodo settembre-ottobre 2025
Il testo del provvedimento è accompagnato da descrizione del contenuto e in alcuni da analisi e commento
- Disabilità. Vita indipendente "ministeriale" 2024. Termini presentazione progetti (Dec. 171/2025) - Assestamento del bilancio 2025/2027 e modifiche normative (L. R. 21/2025)
Atti delle Aziende sanitarie regionali
- AST Ascoli Piceno. Accordi contrattuali con Centri di riabilitazione anno 2025 (Det 473/2025) - AST Fermo. Disabilità. Convenzione 2023 con i Centri socio educativi riabilitativi (Det. 343/2025) - AST Macerata. Accordi 2025 Comunità (CoSER) disabili (Det. 543/2025) - AST Macerata. Residenze protette anziani/demenze. Le convenzioni 2024 (Det. 505-2025) - AST Ancona (gestione liquidatoria). Accordi 2022 con Centri riabilitazione AST Fermo (Det. 153/2025)
Gli ultimi contributi dell’Osservatorio del Gruppo Solidarietà sulle politiche sociali nelle Marche - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (IX) - Centro diurno demenze di Jesi. Ti dimetto se c'è lista di attesa. La regolamentazione dell'abbandono - Residenze protette anziani e demenze. I costi e chi li paga. Proviamo a fare chiarezza - Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VIII)
LE ULTIME NEWSLETTER
- n. 50, agosto 2025 - n. 49, giugno 2025 - n. 46, dicembre 2024 - n. 45, ottobre 2024
Tutte le altre schede di approfondimento
NEWS
- Persone con disabilità, la “riforma” e il “sistema” dei servizi nelle Marche - Incontro di formazione, 13 novembre 2025
- Il sistema di offerta dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche. Organizzazione e finanziamento - Materiali incontro di formazione, 8 ottobre 2025
- Novità editoriale Gruppo Solidarietà, L’INTOLLERABILE DISTANZA. Persone non autosufficienti e servizi nelle Marche, 2025, p. 88, euro 13.00.
- PUOI RIVEDERE I VIDEO degli ultimi incontri promossi dal Gruppo Solidarietà
- Schede su alcuni provvedimenti: PNRR, Non autosufficienza, Autonomia differenziata, Leggi Bilancio, Disabilità. Testi e commenti.
- Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali
- Quaderni Marche. Politiche e servizi nelle Marche
La nostra rivista Appunti sulle politiche sociali. Sostienici con l’abbonamento. Segnaliamo che tutti i numeri della nostra rivista “Appunti sulle politiche sociali”, fino al 2022, sono consultabili e scaricabili gratuitamente.
PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO ANCHE CON IL 5X1000
31 ottobre 2025
*QUESTA RASSEGNA. Siamo giunti al nono anno della Rassegna bimestrale. Nel 2020 la regione Marche ha modificato le modalità di inserimento on-line dei provvedimenti. Gli allegati alle delibere sono inseriti con file separati e per pubblicare integralmente il provvedimento dobbiamo unirli; quelle di una stessa seduta non lo sono contemporaneamente. Può capitare che siano pubblicate dopo quelle della seduta successiva, ciò rende estremamente difficoltoso riuscire a realizzare una rassegna completa. Un lavoro impegnativo che continuiamo comunque a realizzare ritenendo si tratti di un utile servizio.
SE ANCHE TU LO RITIENI UTILE PUOI SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO CON UNA donazione e in molti altri MODI. 5x1000 - CF 91004430426
|