Gli approfondimenti dell'Osservatorio del Gruppo Solidarietà sulle politiche nelle Marche Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (VI) QUELLI CHE NON CONTANO. Le liste di attesa non sono tutte uguali Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche. Analisi e commento (V) Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche (IV) Annotazioni sulla Relazione al Bilancio Consuntivo 2023 di ASP Ambito 9 Jesi Su alcuni recenti provvedimenti della regione Marche (III) Disabilità. Politiche e servizi nell'Ambito sociale di Jesi. Una cornice di contesto per comprendere Estate dei minori con disabilità (e delle loro famiglie) e Centri estivi. Qualcosa si è mosso! Punti unici di accesso (PUA) nelle Marche. La sconfortante situazione regionale Rette (e non solo) a carico degli utenti nelle residenze per anziani. Il disinteresse regionale Come cambiano i requisiti di autorizzazione dei servizi sociali e sociosanitari Le cure domiciliari nelle Marche. Considerazioni su alcuni dati regionali Rette utenti. L’imbarazzante vicenda della residenza “Conero-Anni Azzurri” Residenze sociosanitarie anziani. Tariffe, organizzazione, funzionamento Residenze protette anziani e prestazioni aggiuntive nelle AST di Macerata e Fermo Sulla situazione delle lista di attesa nelle residenze sociosanitarie del Distretto/ATS9 di Jesi Disabilità. Tempi attesa UM Età evolutiva. 12 associazioni chiedono chiarimenti Struttura, palazzine, nuclei. Forma e sostanza. Cosa insegna "Rapagnano" L’INTOLLERABILE ATTESA. Persone con disabilità nell’ATS9 e del Distretto di Jesi Cure domiciliari e Punto Unico di Accesso. Due proposte di interrogazione Fondo non autosufficienza 2022. La giunta ripristini il fondo regionale Funzionamento Unità multidisciplinari disabilità. Le non risposte della Regione Servizi e loro modelli. Costruzione, regolamentazione, funzionamento Alcune annotazioni sul Bilancio Consuntivo 2022 di ASP Ambito 9 Jesi Sostegno alla domiciliarità e attuazione Piano nazionale non autosufficienza Li chiamavamo... Istituti! Disabilità e salute mentale. Camere a 4 letti fino al 2030 Che fine ha fatto il Fondo regionale di solidarietà? Disfagia: quantità fornitura addensanti. Le precisazioni regionali sulla delibera Politiche nelle Marche. A che punto siamo? Un bilancio di metà legislatura Persone con demenza nelle residenze. Quante, dove, con quale assistenza Fondo non autosufficienze e LEPS di Processo. I nodi vengono al pettine? SENZA IMPEGNO. Il Piano sociosanitario regionale 2023-25 Minori con disabilità e Centri estivi. Evitare condotte discriminatorie Vedi anche Gruppo Solidarietà (a cura di), TUTTO COME PRIMA? Politiche e servizi nelle Marche, Moie di Maiolati, 2023, p. 96, euro 12,00. Gruppo Solidarietà (a cura di), NON COME PRIMA. L'impatto della pandemia nelle Marche, Moie di Maiolati, 2021, p. 96, euro 11,50. Gruppo Solidarietà (a cura di), Le politiche necessarie. Soggetti deboli e servizi nelle Marche, Castelplanio 2019, pag. 104, euro 12.00. Gruppo Solidarietà (a cura di), LE POLITICHE PERDUTE. Interventi sociosanitari nelle Marche, Castelplanio 2017, p. 96, Euro 11.00.
Di seguito gli ultimi approfondimenti e interventi del Gruppo Solidarietà con riferimento alle politiche regionali e in alcuni casi territoriali. QUI, tutte le schede (aggiornate al 31 dicembre 2024).