Gruppo Solidarietà


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

  Rassegna legislativa
indice schede bibliografiche
 
 

Raccolta delle principali normative nazionali pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale a partire dal 15 dicembre 1999
e delle principali normative della regione Marche pubblicate nel Bollettino Ufficiale a partire dal 15 dicembre 1999
Tipo
  Nazionale: - Regionale (MARCHE):
Parole
  e (and) - o (or)
  dal al (gg/mm/aa)

record per /pagina:

(mostra i record che verificano i criteri impostati)
Questa è la pagina 98 di 102
Totale record= 1015

REGIONALE (Marche)

D.G.R., n. 337, del 13.02.2001, Delibera amministrativa n. 306 del 1.3.2000, Piano regionale per un sistema integrato di interventi e servizi sociali - Istituzione degli ambiti territoriali (B.U.R. n. 26 del 22 febbraio 2001)
Il Piano socio assistenziale prevedeva la costituzione di ambiti territoriali (uno dei tasselli fondamentali per l’avvio del Piano) per la gestione dei servizi sociali. Gli ambiti su proposta delle Conferenze dei sindaci, dovevano poi essere deliberati dalla giunta regionale. La delibera prevede la costituzione di 29 ambiti all’interno del territorio regionale (totale abitanti 1.460.989). La suddivisione per provincia è la seguente: Pesaro: 9 ambiti; Ancona: 6 ambiti; Macerata: 6 ambiti; Ascoli Piceno: 8 ambiti.
D.G.R., n. 339, del 13.02.2001, L. R. 18/96 modificata ed integrata con L. R. 28/2000 - definizione dei criteri e delle modalità di attuazione degli interventi per l’anno 2001 - modalità di impiego delle risorse e tetti di spesa (B.U.R. n. 26 del 22 febbraio 2001).
La delibera definisce il programma (e la modalità di accesso ai contributi) che la Regione intende promuovere attraverso specifici finanziamenti rivolti ai Comuni singoli o associati. I finanziamenti riguardano in particolare interventi di assistenza domestica, educativa, centri diurni, integrazione scolastica, tirocini e borse lavoro, trasporto, abbattimento barriere di comunicazione, acquisto e installazioni di automatismi di guida nell’auto di proprietà.
Legge regionale 5 febbraio 2001, n. 4, Gratuità delle prestazioni di emergenza e urgenza erogate dal pronto soccorso. Modificazioni all’articolo 20 delle Legge regionale 30 ottobre 1998, n.36 (B.U.R. n. 22 del 15 febbraio 2001).
La legge modifica la legge regionale 36/1998 “Sistema di emergenza sanitaria”, nell’articolo 20 “Operazioni di soccorso e trasporto gratuito”. La legge stabilisce la gratuita delle prestazioni di pronto soccorso e di trasporto nel caso di pazienti che si trovano in condizione di emergenza ed urgenza derivanti da eventi acuti di qualsiasi causa e natura verificatesi nell’arco delle ventiquattro ore precedenti e in tutti casi sia seguente il ricovero ospedaliero. Sono invece sottoposte al meccanismo della compartecipazione al costo le prestazioni che non rientrano nelle situazioni sopra descritte.
D.G.R., n. 235, del 30.01.2001, Indirizzi e criteri per l’attuazione delle disposizioni di cui all’art. 23 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 sulla visitabilità e accessibilità degli stabilimenti balneari da parte delle persone handicappate (B.U.R. n. 21 del 14 febbraio 2001).
In attuazione dell’art. 23, comma 3 della legge quadro sull’handicap (104/92) la delibera stabilisce che i Comuni devono assicurare l’accesso agli stabilimenti balneari attraverso le spiagge libere esistenti; nel caso le opere da realizzare siano rilevanti sotto l’aspetto edilizio, urbanistico e ambientale, il Comune predispone un progetto indicando gli accessi al mare prevedendo il collegamento tra la pubblica via, gli stabilimenti balneari, le spiagge e la linea di battigia senza interruzioni. I concessionari demaniali devono inoltre assicurare la visitabilità dei propri stabilimenti e l’accesso al mare all’interno delle concessioni alle persone con ridotta ed impedita capacità motoria. Gli stabilimenti balneari devono prevedere almeno un servizio igienico accessibile.
D.G.R., n. 149 del 29 gennaio 2001, Atto di indirizzo alle Aziende Sanitarie, INRCA per la riqualificazione della spesa farmaceutica (B.U.R. n. 25 del 12.2.2002)
L’atto è costituito dalle “Linee guida per il contenimento e la razionalizzazione della spesa farmaceutica”. Tra le indicazioni contenute nelle L.G. segnaliamo l’adozione dal gennaio 2002 del codice fiscale come numero distintivo dell’assistito nell’ambito del SSR. Le altre indicazioni riguardano i criteri per la prescrizione dei medicinali (definizione del massimo dei giorni di terapia, esclusiva responsabilità dei medici di medicina generale nella prescrizione, prescrizione diretta degli specialisti solo per particolari situazioni, erogazione diretta dei farmaci da parte delle Aziende sanitarie, i medici di continuità assistenziale - ex guardia medica - non possono prescrivere esami diagnostici).
D.G.R. n. 1640 del 17.7.2001, L. R. n. 11/2001 art. 69 (Misura contenimento della spesa sanitaria) commi I e II. Direttive (B.U.R n. 86 del 1.8.2001)
La Direttiva intende indicare alla Aziende sanitarie chiarimenti in merito all’art. 69 della l. r. n. 11 del 7 maggio 2001, nella parte in cui si stabiliscono alcune misure volte al contenimento della spesa. I chiarimenti riguardano le parti in cui si fa divieto alle ASL di: - procedere all’acquisizione di beni durevoli di importo superiore a 200 milioni senza autorizzazione regionale; - conferire nuovi incarichi di consulenza tecnica, sanitaria, amministrativa, nonché di rinnovare quelli esistenti in assenza di esplicita previsione normativa o di specifica direttiva della giunta regionale.
Legge regionale 12 gennaio 2001, n. 3, Integrazione all’articolo 28 della Legge regionale 16 marzo 2000, n. 20 sull’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private (B.U.R. n. 10 del 18 gennaio 2001).
La legge stabilisce che, in attesa della emanazione dei requisiti ulteriori per l’accreditamento dei servizi, l’accreditamento provvisorio è concesso a domanda degli interessati dei presidi autorizzati dopo l’entrata in vigore delle legge.
D.G.R., n. 32, del 9.1.2001, L. R. 43/88 – Iniziative regionali di cui all’art. 10 e) - Approvazione e avvio del progetto delle attività dell’Osservatorio regionale per le politiche sociali. (B.U.R. n. 12 del 25.1.2001).
Il progetto prevede la costruzione di un sistema di rilevazione delle strutture e dei servizi sociali presenti nel territorio regionale “Progetto di ricognizione dell’offerta di servizi sociali sul territorio regionale”. La ricognizione riguarda: le strutture, i servizi, la gestione.
D.G.R., n. 2869, del 28.12.2000, Attuazione DGR. 3278/99 - affidamento all’Agenzia sanitaria regionale della realizzazione, avvio e gestione di un progetto di raccolta ed elaborazione dati relativi al monitoraggio degli interventi finanziati con il fondo nazionale lotta alla droga in ambito regionale (B.U.R. n. 9 del 17 gennaio 2001).
Viene affidato all’Agenzia sanitaria regionale la gestione di un progetto di raccolta ed elaborazione dati riguardante: a) lo stato di attuazione degli interventi finanziati con il Fondo nazionale lotta alla droga, b) l’impatto sulle diverse popolazioni destinatarie, c) la verifica dei risultati raggiunti, d) la mappa dei servizi territoriali coinvolti.
D.G.R., n. 2769, del 18.12.2000, L. R. 30/90 art. 20 - L.R. 26/96 art. 4 comma 3: istituzione di un gruppo di lavoro in materia di integrazione socio-sanitaria e attribuzione di ulteriori competenze all’Agenzia sanitaria (B.U.R. n. 6 del 10 gennaio 2001).
Viene istituito un gruppo di lavoro in tema di integrazione sociosanitaria (elaborazione di progetti, attuazione di interventi) e di affidare all’Agenzia sanitaria regionale i compiti di supporto tecnico per l’esercizio da parte della Giunta regionale delle funzioni in materia di sociosanitaria.

pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 pagina successiva